Contattaci

Per quanto tempo bisogna lavare i denti
La risposta definitiva

Orsini Medical Srl

Lavare i denti è un'abitudine fondamentale per la salute della bocca e di tutto l'organismo. Infatti, una corretta igiene orale previene la formazione di carie, placca e tartaro, che possono causare infiammazioni, infezioni e malattie gengivali. Inoltre, lavare i denti aiuta a mantenere un alito fresco e una bella estetica del sorriso.


Questo ci viene insegnato fin da piccolissimi: è, infatti, consigliabile iniziare a introdurre le pratiche per una corretta igiene orale fin dalla comparsa dei primi dentini del bambino, solitamente intorno ai sei mesi di età. Anche se questi primi denti sono temporanei, è importante prendersene cura poiché possono influenzare la salute dei denti permanenti che verranno dopo.
In questa fase si può sfruttare anche l’aspetto ludico della cosa, senza farla vivere ai piccoli come una costrizione; in fin dei conti non serve un vero e proprio insegnamento: basta che i bambini imitino la mamma e il papà nelle buone abitudini quotidiane.

All’inizio è sufficiente avviare l’uso del solo spazzolino con acqua; successivamente, si introduce una piccola quantità di dentifricio per bambini, con un contenuto di fluoro appropriato per l'età.
Già da ora è importante pulire i dentini almeno due volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti principali e prima di coricarsi.

Ma attenzione: i bambini piccoli e molto piccoli hanno sempre bisogno della supervisione degli adulti, poiché non hanno ancora la coordinazione necessaria per pulirsi i denti in modo efficace; quindi la responsabilità della loro corretta igiene orale è sempre e comunque dell’adulto di riferimento.

lavare denti bambina e mamma

In ultimo è importante sapere che per la prima visita dal dentista non è necessario aspettare la caduta dei denti da latte e l’arrivo dei definitivi: infatti il dentista può dare indicazioni utili sia sull’igiene dei primi dentini che tenere sotto controllo lo sviluppo della dentatura in tutte le sue fasi.


Quante volte al giorno dobbiamo lavarci i denti?


Ecco la prima domanda che ci poniamo quando pensiamo ad un’igiene orale corretta e accurata.
La risposta non è univoca, ma dipende da diversi fattori, come il tipo di alimentazione, lo stato di salute della bocca e le abitudini personali. Tuttavia, ci sono alcune indicazioni generali che possono essere sicuramente utili.

Innanzitutto, si consiglia di lavare i denti almeno due volte al giorno: una al mattino, appena svegli, e una alla sera, prima di andare a dormire. Questo perché durante la notte la saliva, che ha un'azione protettiva sui denti, diminuisce e ciò favorisce l'accumulo di batteri. Al mattino, invece, lavare i denti elimina le sostanze acide prodotte dai batteri durante la notte.

In secondo luogo, si raccomanda di lavare i denti dopo ogni pasto principale. Questo perché è necessario eliminare qualsiasi possibile residuo di cibo intrappolato negli spazi interdentali, e poi perché gli alimenti e le bevande che assumiamo contengono zuccheri e acidi che attaccano lo smalto dei denti e ne favoriscono la demineralizzazione.

In terzo luogo, bisogna ricordare che lavare i denti non è sufficiente per una completa igiene orale. È importante anche usare il filo interdentale almeno una volta al giorno, per rimuovere i residui di cibo che si depositano tra i denti e che lo spazzolino non riesce a raggiungere ed eliminare. Inoltre, è bene fare dei risciacqui con un collutorio per incrementare l’azione di spazzolino e filo, visto che essendo liquido può arrivare laddove è difficile farlo altrimenti.

Inoltre è essenziale fare delle visite periodiche dal dentista, per controllare lo stato di salute della bocca e prevenire eventuali problemi.

In tutta questa descrizione delle buone pratiche di igiene orale abbiamo volutamente tralasciato un argomento specifico, che è riassunto dalla domanda che dà il titolo a questo articolo: per quanto tempo bisogna lavare i denti? A questo quesito dedichiamo un paragrafo a sé.


Per quanto tempo bisogna lavare i denti?


È vero che siamo sempre di fretta al mattino e durante il giorno e che la sera, invece, siamo troppo stanchi per dedicare tanto tempo alle cure più basilari, ma il lavaggio dei denti, per essere davvero efficacie, dovrebbe rispettare delle tempistiche minime.

E quali sono queste tempistiche?

Per poter dire di praticare una corretta ed accurata igiene orale i denti vanno lavati per almeno due minuti ogni volta: questo è il tempo necessario per pulire bene tutte le superfici dei denti, sia quelle esterne che quelle interne ed occlusali.


Hai mai prestato attenzione al tempo che dedichi al lavaggio dei denti? Si avvicina ai due minuti? Se non ne sei sicuro e vuoi migliorare la tua prestazione con lo spazzolino, ti diamo qualche suggerimento noi.

Per essere sicuri di rispettare le tempistiche minime si possono sfruttare vari “trucchi”. Ad esempio, puoi usare questa tecnica: suddividi la bocca in sezioni e concentrati sulla pulizia di ciascuna per trenta secondi – in alto a destra, in alto a sinistra, in basso a destra e in basso a sinistra.

Oppure puoi usare il timer dello smartphone, oppure ancora, per rendere la cosa più piacevole, metti in sottofondo una canzone che duri circa due minuti ad accompagnarti durante tutto lo spazzolamento.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390652833951 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.