PARODONTOLOGIA e cura delle gengive
La parodontologia è la scienza che studia le affezioni del parodonto, ovvero il sistema di supporto tra il dente e l’osso alveolare inclusa la gengiva.
Quando si altera per diverse cause il sistema parodontale possono generarsi delle affezioni che più genericamente possiamo inquadrare nelle parodontopatie. Se non diagnosticate e curate possono portare alla perdita degli elementi dentali.
Di seguito ne elenchiamo alcune tipologie:
- Gengiviti acute;
- Parodontite cronica evolutiva o dell’adulto;
- Paradentite aggressiva.

CAUSE PREDISPONENTI LE ALTERAZIONI PARODONTALI
Diverse sono le cause che possono predisporre alla parodontite, esse possono sommarsi tra di loro aumentandone il rischio di insorgenza:
- Predisposizione di origine congenita;
- Condizioni anatomiche (es. affollamento dentale);
- Scarsa igiene orale;
- Traumatismo dentale (per esempio: bruxismo).
SINTOMI DELLA PARODONTITE
- Mobilità dentale;
- Sanguinamento e gonfiore gengivale;
- Alitosi.
CORRELAZIONE CON LO STATO DI SALUTE
È ormai nota la correlazioni tra parodontite e l’aumentato di rischio di patologie cardiovascolari e più genericamente di alcuni indici infiammatori del sangue.
come avviene LA DIAGNOSI della parodontite?
La diagnosi avviene attraverso l’analisi dei seguenti punti:
- Anamnesi familiare del paziente (padre o madre affetti da parodontite);
- Esame obiettivo del paziente;
- Indice di sanguinamento e di placca;
- Sondaggio delle tasche parodontali;
- Valutazione radiografica.
COME curare la parodontite?
Il trattamento è rivolto all’eliminazione della placca e del tartaro che sono la causa determinante la perdita di supporto osseo dei denti ed è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Stabilizzare la patologia;
- Facilitare le procedure di igiene per il paziente;
- Standardizzare un piano di richiamo e controllo.
TRATTAMENTO DELLA PARODONTITE
Scaling e root planing: questa tecnica consente l’eliminazione dei depositi di tartaro sub-gengivale attraverso l’utilizzo di appositi strumenti chiamati curettes.
Laser terapia: il laser coadiuvante nella terapia, determina la decontaminazione delle tasche parodontali e la biostimolazione tissutale, velocizzandone la guarigione.
Il nostro studio da sempre è impegnato nella valutazione e nel trattamento della malattia parodontale, inquadrando questo trattamento come importante terapia di supporto a tutte le altre cure dentali.

Chirurgia Estetica Mucogengivale
La chirurgia estetica mucogengivale si dedica al trattamento (a fini estetici) di recessioni gengivali o agli effetti dell’eruzione passiva alterata. Gli obiettivi sono l’incremento di volume e altezza delle gengive intorno a denti del paziente.
