Per un sorriso sano e longevo dopo i 60 anni.

Gli impianti dentali sono adatti agli anziani?

Gli impianti dentali, a meno che non si soffra di gravi problemi di salute, sono una soluzione per riabilitare il sorriso tra le più efficaci ed è assolutamente possibile decidere di sostituire i denti mancanti con protesi dentali fisse anche da anziani.
Mettiamo da parte tutti quegli stereotipi che sostengono che sostengono che invecchiando si debbano perdere tutti i denti, che si debbano mangiare solo cibi molli o liquidi e che l’unica scelta possibile sia la dentiera. Non è così.

Impianti dentali dopo i 60 anni anche con poco osso

L’odontoiatria moderna consente oggi di porre rimedio a quelli che in passato erano veri e propri ostacoli all’inserimento di impianti dentali per anziani poiché non vi erano le tecnologie e i protocolli adatti per farlo.
Grazie alle nuove tecnologie, materiali biocompatibili e protocolli chirurgici minimamente invasivi è possibile ridare il volume ottimale all’osso e assicurare una ottimale stabilità agli impianti dentali.
È sufficiente un piccolo intervento di innesto di bio materiale in zone strategiche (come seni mascellari o espandendo orizzontalmente ossa troppo sottili) per garantire un eccellente rigenerazione ossea che consentirà di ospitare gli impianti dentali.

Una volta rigenerato l’osso come funziona l’intervento?

Il principale problema degli impianti dentali superati i 60 anni era l’atrofia ossea: data dalla mancata sostituzione dei denti mancanti con protesi fisse o per via dell’uso di dentiere, che premendo costantemente sull’osso, favoriscono la sua regressione.

Una volta rigenerato l’osso Procederemo in studio con l’implantologia computer guidata che ci consentirà di inserire impianti a carico immediato pianificando in modo strategico il posizionamento di 4 -6 perni implantari che consentiranno di sostenere una protesi fissa multipla fino a 12 denti fissi.

Riabilitando intere arcate dentali o l’intero sorriso con una sola seduta senza lunghe attese e disagi. In questo modo, anche pazienti che hanno perso completamente i denti o a cui restano pochi elementi dentari, potranno adottare questa soluzione implantare:

  • Sostenendo un solo intervento senza troppi sforzi;
  • Tornando a masticare e sorridere da subito;
  • Riabilitare il sorriso ottenendo un effetto estetico ottimale;
  • Ottenere denti fissi che non necessitano di continua manutenzione;
  • Ritrovare la gioia di sorridere serenamente senza temere disagi;

Ma è davvero utile inserire impianti dentali dopo una certa età?

Invecchiare non significa doversi abituare a masticare in modo doloroso e scorretto, privarsi di cibi gustosi o doversi sentire costantemente a disagio perché non si possono mostrare i denti. L’intervento d’inserimento degli impianti dentali dopo una certa età garantisce una soluzione a lungo termine che assicurerà eccellenti risultati estetico-funzionali per molto tempo, anche dopo i 60 anni.